
Autore: SempreDiritti


STATI GENERALI DELLA PARTECIPAZIONE 2023
Annunciata la data degli Stati Generali della Partecipazione 2023 in Liguria, trovate qui la notizia. che comunque riportiamo:
X EDIZIONE IN PRESENZA – Genova, Palazzo Ducale – 4 aprile 2023
Gli Stati Generali della Partecipazione dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Liguria si ritrovano di nuovo in presenza, a Palazzo Ducale a Genova, dopo lo stop per la pandemia del 2020 e le edizioni online – ma con centinaia di bambini e ragazzi – del 2021 e del 2022.
L’appuntamento, nato nel 2011, è l’incontro dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze che fanno parte delle esperienze dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze e delle attività simili di partecipazione alla vita delle comunità locali.
Quest’anno parteciperanno 22 gruppi da tutta la Liguria, per un totale di circa 450 persone, fra minorenni e maggiorenni, provenienti da tutti i territori regionali: Ventimiglia, Vallecrosia, Imperia, Taggia, Badalucco, Cogoleto, Arenzano, Quiliano, Rossiglione, Sestri Levante, Rapallo, Mignanego, Serrà Riccò, Ronco Scrivia, Busalla, Sori, Pieve Ligure, Bogliasco, Recco, Genova Municipio I Centro Est, Genova Municipio II Centro Ovest, Bolano.
Durante la giornata di incontro e di lavoro, organizzata da 18 enti del terzo settore in collaborazione con Regione Liguria e Palazzo Ducale Genova, verranno gettate le basi per organizzare una Campagna informativa e di sensibilizzazione sui Diritti per il 2024, anno in cui cadrà il 35° anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e, inoltre, tutti i gruppi si presenteranno gli uni agli altri, per scambiarsi idee, progetti, per conoscersi e allacciare contatti e relazioni.
L’iniziativa degli Stati Generali della Partecipazione è inserita nelle attività del Patto di Sussidiarietà regionale “semprediritti” (DGR 942/2019 e Decreto 8311/2019) e realizzata in collaborazione con il Coordinamento Per I Diritti dell’Infanzia e Dell’Adolescenza PIDIDA’ Liguria; l’appuntamento è un esempio delle attività di promozione dei diritti di partecipazione dei bambini e bambine, ragazzi e ragazze, in linea con le Linee di indirizzo regionali sulla Partecipazione e l’Ascolto delle persone minorenni.

STATI GENERALI DELLA PARTECIPAZIONE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA – SGP – IN LIGURIA EDIZIONE SPECIALE 2021 ONLINE
Martedì 16 marzo, dalle 9 alle 13, incontro online in diretta web di 280 ragazzi e ragazze, bambini e bambine per parlare di Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza durante e dopo la pandemia
Nel 30° anniversario della ratifica in Italia – avvenuta il 27 maggio 1991 – della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 1989, per la prima volta in Liguria, 240 ragazzi e ragazze, bambini e bambine provenienti da più di 20 scuole e gruppi di tutta la Regione si incontreranno online per gli Stati Generali della Partecipazione (SGP) per discutere di Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in tempo di COVID-19 e fare proposte concrete alle Istituzioni.
Dal 2011, ogni anno si svolgono gli Stati Generali della Partecipazione dell’Infanzia e dell’Adolescenza, abitualmente ospiti di Palazzo Ducale a Genova. Il lockdown del 2020 ha impedito lo svolgersi della decima edizione che, a grande richiesta da parte dei ragazzi e delle ragazze, viene recuperata con una grande e inedita call virtuale dove minorenni e adulti, insieme, discuteranno di salute e partecipazione, scuola e DaD, nuovi strumenti legati all’istruzione e … i loro diritti!
Si costituiranno 6 gruppi di lavoro su 5 temi riguardanti la vita quotidiana, la scuola e l’esperienza dei minorenni che svilupperanno delle proposte concrete per gli amministratori e i decisori liguri.
L’incontro sarà trasmesso live dalle 9 alle 13 sulla pagina Facebook e YouTube del Pididà Liguria:
FB: www.facebook.com/pididaliguria0 – YouTube (Pididà Liguria)
Hanno aderito all’iniziativa numerosi Istituti Scolastici, Comuni, Enti regionali, Consigli Comunali dei Ragazzi.
Saranno presenti bambini e bambine, ragazzi e ragazze di Genova (Centro Est, Centro Ovest), Vallecrosia, Taggia, Alassio, Imperia, Spotorno/Noli, Arenzano, Serrà Riccò, Mignanego, Sori, Bogliasco, Sestri Levante.
Per informazioni: pidida.liguria@gmail.com
L’evento, organizzato in stretto raccordo con il Settore politiche sociali, terzo settore, immigrazione e pari opportunità della Regione Liguria, si avvale in particolare dell’impegno di operatrici e operatori dei seguenti Enti di Terzo Settore: Agorà SCS, Arciragazzi Liguria, Cisef SCS, Coopsse SCS, Helpcode Italia, Il Biscione SCS, Il Laboratorio, Associazione Il Sogno di Tommy, La Comunità SCS, Associazione Matermagna, Sentiero di Arianna SCS/Consorzio Tassano, Uisp Genova, Villa Perla SCS.
Gli Stati Generali della Partecipazione – Edizione Speciale online 2021 – sono realizzati nell’ambito delle attività del Coordinamento Per I Diritti dell’Infanzia e Dell’Adolescenza PIDIDA’ Liguria e del Patto di Sussidiarietà per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza “Sempre Diritti” 2020/21 (DGR 8311/2019), in collaborazione con Regione Liguria (Assessorato Politiche Socio Aanitarie e Terzo Settore, Politiche giovanili e Scuola e Assessorato Pari Opportunità, Stili di vita consapevoli, Cittadinanza Responsabile, Tutela e valorizzazione dell’Infanzia).
Qui potete trovare il comunicato stampa nella sua interezza, comprensivo di programma:
Informativa Stati Generali Partecipazione Infanzia e Adolescenza Liguria 16 marzo 2021

Trentennale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

CENSIMENTO REGIONALE DELLE ATTIVITA’
E’ partito il censimento regionale delle attività sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e l’Atlante dei Diritti.

World Cafè – 11 aprile 2019 – Teatro Carlo Felice
